LUGANO PERCUSSION ENSEMBLE

Il Lugano Percussion Ensemble è un rinomato ensemble di percussioni con sede a Lugano, Svizzera. L'ensemble è stato fondato nel 2018 da un gruppo di giovani percussionisti di talento che condividevano la passione per la creazione di performance di percussioni uniche e innovative.
Fin dalla sua fondazione, il Lugano Percussion Ensemble si è affermato come uno dei principali ensemble di percussioni in Europa, rinomato per la sua abilità tecnica, musicalità e approccio innovativo all'esecuzione delle percussioni. L'ensemble è composto da 6 percussionisti professionisti altamente qualificati e da un direttore che hanno studiato al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.

Il gruppo si è esibito ampiamente in Europa, negli Stati Uniti e in Asia e ha avuto il privilegio di essere ospite di cinque edizioni del rinomato Festival Martha Argerich di Lugano, dove ha condiviso il palco e registrato con la leggendaria pianista Martha Argerich.

Una delle caratteristiche principali del Lugano Percussion Ensemble è il loro impegno nell'esplorare l'intera gamma di strumenti a percussione e suoni, compresi i pianoforti nel loro repertorio. La loro ultima registrazione per Stradivarius, comprende opere per 3 pianoforti, celesta e 6 percussionisti.

Il gruppo ha registrato per Deutsche Grammophon, Stradivarius e Musiques Suisses e ha collaborato con compositori come: Salvatore Sciarrino, Mathias Steinauer, Benjamin Lang, Masahiro Ishijima, Jody Rockmaker, Giacomo Platini, Chris Shultis, Thomas Delio tra gli altri.

Il Lugano Percussion Ensemble incorpora regolarmente nelle sue esibizioni strumenti e tecniche non convenzionali, come l'uso di oggetti trovati, dispositivi elettronici e strumenti a percussione non occidentali.

La LPE è gentilmente sostenuta dalla fondazione svizzera Pro-Helvetia, dalla Radio della Svizzera Italiana e dalla Schweizerische
Fondazione per l'interpretazione (SIS).

  • GREGORIO DI TRAPANI

    Dopo aver completato gli studi accademici a Trapani presso il Conservatorio A. Scontrino, ha conseguito il Master in Esecuzione Musicale e Pedagogia Musicale presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e ha iniziato la sua carriera professionale. Come manager e membro del Lugano Percussion Ensemble, si è esibito ampiamente in tutto il mondo e ha collaborato con molti artisti rinomati, tra cui Martha Argerich, Kuniko Kato, Salvatore Sciarrino, Paolo Fresu e Vinko Globokar. Insegna percussioni presso la Scuola Universitaria di Musica Moderna di Lugano.

  • ALBERTO TOCCACELI

    Si è diplomato al Conservatorio di Perugia sotto la guida del Maestro Maurizio Trippitelli e ha successivamente conseguito il Master in Esecuzione Musicale e Pedagogia Musicale presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Ha collaborato con numerose associazioni culturali, festival e orchestre in tutto il mondo ed è un attivo performer con il Lugano Percussion Ensemble.

  • LUCA BRUNO

    Laureatosi in Sicilia sotto la guida del Maestro Fulvia Ricevuto, si è specializzato in Svizzera, conseguendo i Master in Esecuzione Musicale, Pedagogia Musicale e Solista Musicale presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Si esibisce attivamente come membro del Lugano Percussion Ensemble e ha suonato con l'Orchestra della Svizzera Italiana sotto la direzione di Heinz Holliger, Alain Lombard, Alexander Vedernikov e Howard Shelley. Insegna presso la Scuola Universitaria del Conservatorio di Lugano.

  • ANDREA TIDDI

    Si è diplomato al Conservatorio di Perugia sotto la guida del Maestro Maurizio Trippitelli e ha successivamente conseguito il Master in Esecuzione Musicale e Pedagogia Musicale presso il Conservatorio della Svizzera Italiana. Ha collaborato con numerose associazioni culturali, festival e orchestre in tutto il mondo ed è un attivo performer con il Lugano Percussion Ensemble.

  • ARMANDO DE ANGELIS

    Dopo la laurea a Roma, ha conseguito il Master in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, concentrandosi sul repertorio classico sotto la guida di Lorenzo Malacrida, Edoardo Giachino e Klaus Schwarzler. Ha suonato ampiamente come percussionista in molte orchestre italiane e internazionali ed è membro attivo del Lugano Percussion Ensemble. Attualmente è percussionista con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

  • RINA ROCCASALVA

    Ha iniziato gli studi musicali all'età di 12 anni in Giappone e in seguito ha conseguito un Bachelor of Arts in Music Performance presso il Doshisha Women's College of Liberal Arts. Ha continuato gli studi a Lugano, ottenendo il Master in Music Performance, Music Pedagogy e Contemporary Music. Ha collaborato con istituzioni culturali e festival in tutto il mondo ed è stata assistente di Bernhard Wulff al Conservatorio della Svizzera Italiana. Si esibisce attivamente con il Lugano Percussion Ensemble.